Slow fashion : il movimento che fa bene al pianeta
La necessità di essere sempre al passo con le tendenze del momento ha portato la società odierna a prediligere un modello poco sostenibile: il Fast Fashion. Un modello che purtroppo non contempla il rispetto per le persone e per il nostro pianeta. È quindi indispensabile…
Il jeans, ancora una volta, icona del cambiamento
Il jeans ha un fascino intramontabile, tuttavia non bisogna dimenticare che genera un impatto ambientale importante. Per ridurlo, si fanno strada diversi progetti sui fronti del design e del riciclo. di Redazione Nel mondo occidentale, il jeans è sicuramente il capo più iconico nel settore tessile e…
L’eco-design nel tessile
Il design del prodotto determina fino all’80% dell’impatto ambientale che questo avrà nel suo ciclo di vita1, compreso quello degli abiti. L’eco-design sta acquisendo sempre più peso e può contribuire in maniera significativa al riciclo delle fibre tessili. Redazione L’etichetta di un abito dice molto su…
Moda pre-loved, un nuovo trend
La moda second-hand è in rapida ascesa. Luca, Retail Manager di Humana Vintage Italia, ha raccontato com’è cambiata la scena in Italia negli ultimi anni tramite la sua esperienza diretta. Redazione La moda vintage è attualità: secondo l’Osservatorio Second Hand Economy il 30% dei Millennials nel 2019…
Una roadmap per ridisegnare il futuro del settore tessile in Europa
L’impatto del settore tessile in Europa e nel mondo è davvero significativo. Ecco perchè l’Unione Europea ha invitato tutti i cittadini e gli attori del settore a proporre una rodmap d’azione per passare da un modello lineare di produzione a un modello circolare. di Gianfranco…
JOIN THE REVOLUTION!
Può essere un invito, un consiglio, un avviso: è tempo di cambiare rotta, è tempo di rivoluzione! Non possiamo più far finta di niente, è tempo di una rivolta che sia pacifica e che porti ad una nuova consapevolezza: quella che è ora di cambiare…