Ogni albero, un nuovo respiro per noi e il pianeta
Le foreste, polmone verde del nostro pianeta, sono in serio pericolo: in attesa dell’implementazione del Regolamento europeo “Deforestazione zero” (EUDR), tutti noi possiamo fare qualcosa attraverso le nostre scelte quotidiane e azioni collettive. di Redazione Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale delle foreste istituita nel…
L’emancipazione femminile passa anche dall’accesso alle risorse
Le donne e le ragazze nelle zone costiere del Mozambico sono responsabili dell’approvvigionamento di acqua potabile per la comunità. Un lavoro che richiede molte ore, che vengono sottratte ad altre attività fondamentali per la loro emancipazione, come l’educazione. ADPP Mozambico promuove progetti specifici per superare…
Milano Marathon: sport e solidarietà con Humana
Oltre 35.000 partecipanti, quattro giorni di sport ed eventi, una città in festa: la maratona più veloce d’Italia torna a Milano con l’obiettivo di aggiungere il tassello della sostenibilità e anche Humana, per la prima volta partner dell’iniziativa, darà il suo contributo. L’obiettivo: usare lo…
La maglia, una storia dalla trama complessa
Dietro a un maglione c’è un mondo fatto di persone, tradizione, risorse impiegate per realizzare quel capo. Ecco alcuni consigli per prendersene cura, sfatare qualche mito e scoprire cosa ha in serbo la tecnologia per allungarne il ciclo di vita. di Redazione La maglieria è…
64 milioni di bambini chiedono un’istruzione
Secondo l’UNICEF sono oltre 60 milioni i bambini che nel 2024 non hanno accesso alla scuola primaria, più della metà di loro sono bambine. La povertà è l’ostacolo principale, ma allo stesso tempo è la conseguenza stessa dell’impossibilità di riscattarsi socialmente attraverso un’educazione di qualità….
Generare impatti sociali e ambientali con il volontariato aziendale
Si è soliti associare il volontariato al tempo libero. Esiste però un tipo diverso di volontariato, quello che le aziende promuovono per sostenere progetti che coinvolgano i propri dipendenti in azioni di solidarietà e di impatto sociale o ambientale. di Erika Gelatti Istituito negli anni…
Creare società sostenibili e pacifiche partendo dall’istruzione
Dal 1967, le celebrazioni della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione ricordano l’importanza dell’alfabetizzazione come questione di dignità e diritti umani. Nonostante i progressi compiuti in tutto il mondo, persistono sfide importanti da affrontare, con almeno 763 milioni di giovani e adulti privi di competenze di base legate…
Il ruolo degli School Complex nel sistema scolastico indiano
I complessi scolastici avranno un ruolo chiave nel rilanciare un’educazione di qualità in India, che raggiunga il maggior numero di giovani. Ma la loro funzione è strettamente legata anche a un importante aumento degli investimenti da parte del governo per il settore dell’istruzione. di Federico…
Coltivare nuovi sguardi sull’ambiente
Investire su progetti educativi innovativi rimane centrale per costruire consapevolezza e trasformare anche gli stili di consumo non più sostenibili. Il settore agricolo è tra quelli con un maggior impatto in termini di emissioni e nel formare cittadini-consumatori consapevoli il ruolo dell’educazione è sempre più…
Mettersi in gioco nella partita della sostenibilità
Come affrontare il tema della sostenibilità a livello aziendale? Il nuovo saggio “L’Alfabeto della sostenibilità” raccoglie le storie di 26 realtà che, con mosse diverse, stanno giocando la partita più importante per il proprio futuro. di Redazione Una delle sfide più complesse e allo stesso…
La malnutrizione come sfida da affrontare a livello globale
Il peggioramento della situazione alimentare nel mondo è dovuto a molteplici fattori e tra questi ci sono anche i conflitti, gli eventi climatici estremi e gli shock economici. L’Africa è tra i continenti più colpiti e quello su cui si concentrano maggiormente gli sforzi della…
Come comunicare la sostenibilità
Quella della sostenibilità sembra essere una sfida su tutti i livelli, anche quello comunicativo. Ne abbiamo discusso con Andrea Grieco, Head of Impact di AWorld ed esperto di Sviluppo Sostenibile. di Redazione La sostenibilità è un tema ormai sulla bocca di tutti e di cui…