Top
torna ai progetti dona subito

Istruzione e formazione

L’istruzione è un’ambito di intervento da sempre prioritario per Humana: qui si collocano programmi volti ad assicurare una reale opportunità di cambiamento per le persone delle comunità al fianco delle quali lavoriamo.
L’aspetto formativo connota non solo gli interventi specifici di istruzione e di alfabetizzazione, ma è trasversale a tutti i settori di intervento: dai coltivatori dei nostri Farmers’ Club ai Gruppi di Aiuto, o ancora, alle persone coinvolte in giornate di mobilitazione e di sensibilizzazione nelle comunità.

Humana propone un modello di cooperazione sempre finalizzato a garantire alle persone gli strumenti per costruirsi un futuro migliore, in autonomia.


Paesi nei quali opera la Federazione Internazionale HUMANA People to People

BELIZE

BRASILE

CINA

ECUADOR

MOZAMBICO

ZAMBIA

MALAWI

ZIMBABWE

NAMIBIA

INDIA

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

BOTSWANA

SUD AFRICA

ANGOLA

KENYA

GUINEA BISSAU

Paesi nei quali opera HUMANA Italia

MOZAMBICO

MALAWI

ZAMBIA

INDIA

BRASILE

Nel 2021 abbiamo destinato ai progetti di istruzione e formazione in India, Malawi, Mozambico, Zambia e Brasile un totale di 259.148,02 euro.


Tipologia di interventi

Formazione professionale

In diversi Paesi Humana realizza corsi di formazione professionale nella aree dove è più alta la percentuale di persone che vivono ai margini delle società, che spesso non hanno la possibilità di imparare un mestiere e quindi di uscire dalla povertà. Humana Brasile è tra le organizzazioni che lavora per fornire corsi di formazione professionali gratuiti per queste fasce della popolazione, in particolare giovani donne in condizioni di fragilità e ragazzi.

Vedi i progetti

BRASILE

Pre-scuola, scuole primarie e inclusione scolastica

Questi programmi mirano a raggiungere bambini di età compresa tra i 5 e 12 anni, inserendoli in pre-scuola e in corsi di formazione primaria. Particolare attenzione è data inoltre al contrasto dell’abbandono scolastico, specie femminile.

Vedi il progetto

INDIA

 

Scuole magistrali

Nelle scuole magistrali, nate nel 1993, Humana forma gli insegnanti del domani, grazie a un mix di lezioni teoriche ed esperienze sul campo, possibili con viaggi nelle zone più lontane e isolate. Si tratta di una fase di formazione fondamentale, che consente agli studenti di sviluppare capacità di adattamento, resilienza e flessibilità, affinché siano capaci di educare i bambini in zone disagiate e rurali.

Vedi i progetti

INDIA

MALAWI

MOZAMBICO

ZAMBIA

Scuole professionali

Le scuole professionali assicurano una formazione tecnica in settori diversi (edilizia, falegnameria, sartoria, turismo, agricoltura, costruzioni ecc.), contribuendo a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi giovani  – tra i 28 e i 24 anni – e spesso provenienti da famiglie in difficoltà. Durante l’iter formativo i ragazzi possono svolgere tirocini in aziende locali, affiancando così la teoria alla pratica (“on the job training“).

Vedi i progetti

MALAWI

MOZAMBICO