Il benessere e la salute delle persone costituiscono dei bisogni primari, basilari per qualsiasi individuo e, mai come in quest’ultimo periodo, il tema della sicurezza sanitaria ha accumunato i paesi di tutto il mondo.
Humana è da sempre impegnata in interventi di prevenzione di malattie ancora molto diffuse, quali malaria, tubercolosi, HIV. In relazione al contesto pandemico sono stati inoltre realizzati dei programmi specifici per contrastare la diffusione del Covid-19.
BELIZE
BRASILE
CINA
ECUADOR
MOZAMBICO
ZAMBIA
MALAWI
ZIMBABWE
NAMIBIA
INDIA
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
BOTSWANA
SUD AFRICA
ANGOLA
KENYA
GUINEA BISSAU
MOZAMBICO
MALAWI
INDIA
BELIZE
BRASILE
CINA
ECUADOR
MOZAMBICO
ZAMBIA
MALAWI
ZIMBABWE
NAMIBIA
INDIA
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
BOTSWANA
SUD AFRICA
ANGOLA
KENYA
GUINEA BISSAU
MOZAMBICO
MALAWI
INDIA
Nel 2021 abbiamo destinato ai progetti di tutela della salute in Malawi, Mozambico e India un totale di 140.725,71 euro.
Sono proseguite le attività sul campo per contrastare l’epidemia di COVID-19 che ha duramente colpito diversi Paesi dell’Africa sub-saharia, tra i quali anche il Malawi, dove Humana opera da oltre 25 anni.
MALAWI
Humana è da anni in prima linea nel combattere queste malattie che colpiscono ancora centinaia di migliaia di persone ogni anno. Il modello TCE (Total Control of Epidemic) sviluppato dalla nostra organizzazione è stato riconosciuto da diversi governi locali come un modello da adottare per contrastare efficacemente il diffondersi di questi virus.
In India, è attivo un programma composto da 5 distinti progetti realizzati in tre stati indiani: Delhi, Uttar Pradesh e Telangana. L’obiettivo principale è quello di raggiungere i gruppi più a rischio e quelli più vulnerabili sia tra la popolazione rurale che tra quella urbana.
INDIA
Proseguono gli sforzi per contrastare la malaria, soprattutto nei territori dell’ Africa sub-sahariana dove è particolarmente diffusa. Nel 2019, ci sono stati 229 milioni di casi in 87 Paesi; di questi il 4% si è registrato in Mozambico.
L’approccio utilizzato si pone in linea con quello impiegato in altri interventi di salute, come quelli che riguardano HIV/AIDS e tubercolosi, ovvero pone come punto di partenza dei progetti le persone e le comunità, cercando di rafforzare la loro organizzazione interna e di promuovere una costante collaborazione con i sistemi sanitari nazionali
MOZAMBICO