Top
< Torna indietro

Bambà: la forza delle donne Quilombola

Empowerment femminile

Il progetto, avviato a gennaio 2019 grazie al finanziamento del Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo, è rivolto principalmente a 50 donne Quilombola dello Stato di Bahia, discendenti degli schiavi africani e fra i gruppi più emarginati del Brasile. A causa delle condizioni di isolamento, della povertà che affligge oltre il 75% della popolazione e dell’assenza di informazioni sulle tecniche agricole sostenibili, la produttività della comunità Quilombola è molto bassa, aggravando così la già pesante condizione delle famiglie. Sono soprattutto le donne a lottare ogni giorno contro la scarsità di cibo. Il programma, concepito sul modello dei Farmers’ Club, si basa da un lato lo sviluppo rurale sostenibile per la lotta alla malnutrizione e il miglioramento della sicurezza alimentare delle famiglie e, dall’altro lato, l’organizzazione comunitaria delle donne per la creazione di piccole imprese economiche solidali, collegate al mercato locale. Il nome del progetto, inoltre, non è scelto a caso: il termine brasiliano “Bambà” indica il sedimento dell’olio di palma (frutto tra i più noti e diffusi nel Paese dell’America Latina) e simbolo stesso della resistenza della pianta, del Brasile e di questa comunità emarginata e resiliente.

La prima parte del progetto ha avuto inizio nel gennaio del 2019 e si è conclusa nell’agosto del 2020. I risultati qui di seguito si riferiscono alle attività realizzate da gennaio ad agosto 2020:

  • 53 donne hanno partecipano alla formazione per il miglioramento della produzione agricola, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti della micro-impresa di cui fanno parte;
  • 5 comunità Quilombola hanno adottato pratiche ecologiche sostenibili, implementato degli orti comuni e rafforzato la produzione anche individuale con pratiche agricole sostenibili, consumando alimenti privi di pesticidi e ad alto valore nutrizionale;
  • 5 gruppi produttivi sono stati creati e sono presenti con la vendita dei prodotti derivati dalla coltivazione degli orti;
  • Il 100% delle famiglie beneficiarie ha incrementato il proprio reddito del 15% grazie all’aumento della produzione agricola supportata da progetto.

Brasile
regione di Recôncavo – Stato di Bahia


Guarda la mappa >
Tipologia di intervento:

Sviluppo rurale e avvio micro-imprenditoria femminile

Partner:

Contatti:

Laura Nanni

l.nanni@humanitalia.org

 

50
donne beneficiarie
oltre 1.000
beneficiari indiretti
5
micro-imprese solidali avviate