Top
torna ai progetti

GDO


Humana propone ai brand della Grande Distribuzioni Organizzata (GDO) la co-progettazione di partnership personalizzate sulla base delle politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) di ogni azienda.
Ad esempio, il posizionamento di contenitori per la raccolta di abiti usati nei propri punti di vendita, in accordo con l’azienda e le Pubbliche Amministrazioni dei Comuni convenzionati con Humana, è uno degli esempi più concreti di come queste partnership possano portare vantaggi alle aziende oltre che ai beneficiari dei nostri progetti.

L’azienda partner può così offrire ai propri clienti un servizio aggiuntivo, soprattutto a quelli più attenti a compiere scelte di acquisto responsabili, rendendoli partecipi di un progetto di responsabilità sociale. Tali collaborazioni rappresentano un’ottima occasione di comunicare la sostenibilità per l’azienda e, nei casi più strutturati, possono trasformarsi anche in un’opportunità per migliorare il clima aziendale, il senso di appartenenza e la motivazione dei propri dipendenti.

Da anni Humana collabora con molte delle più importati insegne della GDO italiana, come Auchan Retail Italia, Il Gigante, Carrefour, Unes ed è stata presente presso i punti vendita delle insegne Conad, Bennet, Iper la Grande I e Margherita.

Alcuni Partner

Progetto Clothes for love


La tecnologia per la solidarietà e il dialogo con il donatore

Il progetto Clothes for love è un tour partito nel 2017 nelle principali città lombarde e che è proseguito nel 2018 e nel 2019 anche in Piemonte, Veneto, Marche e Abruzzo. Protagonista di questo viaggio è uno speciale e innovativo contenitore per la raccolta abiti.

Il tradizionale contenitore per la raccolta degli abiti si trasforma e assume la forma di un grosso cuore rosso, completamente digitalizzato e pronto ad accogliere le donazioni ma anche a erogare eco-gift e a “dialogare” con il cittadino attraverso un touchscreen interattivo.

L’abito diventa doppiamente buono: il cittadino riceve un buono sconto per l’acquisto di prodotti e servizi venduti o erogati da botteghe, riparatori o esercenti grandi e piccoli attivi localmente e le donazioni sostengono le nostre scuole primarie del distretto di Chilangoma, in Malawi.
Il progetto, realizzato con il contributo del Bando per la diffusione della Responsabilità Sociale di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, si contraddistingue per l’approccio partecipato e multi stakeholder, grazie al coinvolgimento dei Comuni che collaborano con HUMANA e di Auchan Retail Italia, nostro partner della Grande Distribuzione Organizzata da oltre 15 anni (con le insegne Auchan, Simply e Ceetrus Italy), che ha messo a disposizione gli spazi per rendere visibile alla propria clientela lo smart container e ci ha supportati in tutta l’iniziativa. Clothes for love è quindi un esempio concreto di economia circolare, in grado di produrre un impatto positivo in termini ambientali e sociali sul territorio.

“Siamo lieti di poter ospitare e incentivare in alcuni nostri punti vendita un’innovativa soluzione per promuovere la donazione degli abiti usati e generare un nuovo valore. Il progetto è in linea con il nostro impegno nella riduzione degli sprechi e in continuità con le altre iniziative sviluppate in questi anni insieme a HUMANA”
Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa di Auchan Retail Italia


2,4 milioni
di Kg di vestiti raccolti con la GDO
15 città
tappe del tour #clothesforlove
6,2 mila
Kg di abiti donati nei cuori di HUMANA