Torna l’appuntamento con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi, a Milano dal 3 al 5 ottobre. Il celebre evento sulla responsabilità sociale d’impresa compie il decimo anniversario: siamo felici di festeggiarlo insieme partecipando anche quest’anno ai dibattiti che animeranno il fitto programma dell’edizione dal titolo Connessioni Sostenibili.
Ecco gli appuntamenti di cui saremo protagonisti:
L’Alfabeto della sostenibilità. I valori civili nelle visioni aziendali
4 ottobre, 11:30-12:15
Nella cornice del Salone si terrà in anteprima la presentazione del libro L’Alfabeto della Sostenibilità a cura di Francesco Morace e Marzia Tomasin. Il volume raccoglie 26 realtà (una per ogni lettera dell’alfabeto) che raccontano, attraverso il proprio esempio, un modo innovativo e responsabile di fare impresa. È per noi un onore essere stati scelti dagli autori insieme a nomi importanti quali Patagonia, Alce Nero e molti altri. Sul palco del Salone, insieme agli autori, ci sarà anche Karina Bolin, Presidente di Humana Italia, per raccontare questo progetto editoriale di valore. Qui il programma dell’evento.
Sostenibilità e lotta allo spreco, un impegno per tutta la filiera
4 ottobre, 16:15-17:15
Nella lotta contro ogni spreco nascono nuove forme di alleanza, in particolare tra le imprese di una stessa filiera finalizzate a una gestione sempre più sostenibile di processi e prodotti. Lo scopo è creare sistemi di economia circolare che coinvolgono chi produce, confeziona e distribuisce fino ad arrivare al consumatore finale. Interverrà per noi Alfio Fontana, CSR & Corporate Partnership Manager di Humana. Qui il programma completo.
Dall’economia circolare al “pensare circolare”
4 ottobre, 17:15-18:15
L’economia circolare rappresenta uno dei principali driver del processo di trasformazione del modello economico. E “pensare circolare” diventa un modo diverso di vedere che ha ricadute importanti sulla gestione dell’attività delle organizzazioni e sui comportamenti delle persone. Stanno crescendo iniziative che richiedono un cambiamento radicale nei processi di produzione e consumo: riciclo, condivisione, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento sono diventate parole chiave per tutti. Alfio Fontana porterà come caso studio proprio il modello di Humana. Qui il programma completo.
Per iscrizioni https://salonecsr.it/registration/
Anche quest’anno, torna il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, l’evento più importante dedicato alla sostenibilità in Italia, in programma il 29 e 30 settembre 2020.
Il Salone 2020 sarà un’edizione “speciale” per rispondere alle esigenze di un mondo che si è ritrovato a rivedere le proprie certezze, a ripensare ai propri processi, a riscoprire modi diversi di essere in contatto con la natura e con gli altri. Un’edizione totalmente in streaming, aperta a un pubblico più ampio per consentire a tutti di partecipare e contribuire a costruire il futuro della sostenibilità.
Humana parteciperà a questa 8^ edizione, promuovendo il dibattito “EPR e fine vita del prodotto: come cambia il ruolo di produttori e distributori” (30 settembre | ore 14.00 – 15.00 | Percorso tematico Fornitori).
In Italia si parla ancora poco di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR – Extended Producer Responsability), uno strumento di politica ambientale che ha l’obiettivo di assicurare il raggiungimento di determinati livelli di recupero dei materiali. Il Pacchetto Europeo sull’Economia Circolare prevede infatti il coinvolgimento finanziario e organizzativo di chi produce e distribuisce: il regime di EPR già presente in alcuni settori (come tecnologia, packaging, automotive), sarà presto esteso ad altri importanti comparti come per esempio il tessile. Nell’incontro si confronteranno i rappresentanti di imprese di produzione e imprese dell’economia sociale che si stanno organizzando per rispondere agli obblighi dei regimi di EPR.
Coordina:
Sabrina Suardi, Consulente legale ambientale – AISEC
Partecipano:
Gianfranco Bongiovanni, Key Account – Humana People to People Italia
Luca Galvani, Sustainability Manager – Gruppo Teddy
Irene Ivoi, Ecodesigner
Anche quest’anno, torna il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, l’evento più importante dedicato alla sostenibilità in Italia, in programma l’1 e il 2 ottobre 2019 presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano.
Anche HUMANA parteciperà a questa 7^ edizione, promuovendo il dibattito”Sustainable and unconventional fashion alla conquista dei Millennials” (1 ottobre | ore 12.00 – 13.30).