CityModa avvia una nuova collaborazione con Humana People to People Italia per generare impatti positivi per le persone e il pianeta. Dal 2 ottobre al 16 novembre infatti sarà attiva la campagna take-back “Dona il tuo usato – Passa di mano, non di moda“: ogni cliente che porterà negli store uno o più capi di abbigliamento usati, puliti e in buono stato, riceverà subito il 20% di sconto sulla stessa categoria della nuova collezione Autunno/Inverno 2025-26.
Negli store, infatti, saranno posizionati ecobox Humana per la raccolta dei capi, convertendo una semplice scelta quotidiana in un atto tangibile di circolarità. Inoltre anche i clienti lontani dalla Puglia, potranno aderire all’iniziativa, tramite la piattaforma dell’e-commerce CityModa: compilando l’apposito form online, si potrà ottenere un codice sconto del 10% per acquisti delle nuove collezione Autunno/Inverno 2025-26.
I capi entreranno nella filiera di Humana, che ne valuterà con cura le condizioni, li igienizzerà per poi rivenderli (nei propri negozi in Italia ed Europa) o donarli alle consociate di Humana in Africa, affinché vengano commercializzati localmente.
Inoltre, CityModa sosterrà economicamente il progetto “Emancipazione economica femminile in Zimbabwe”, volto a promuovere l’emancipazione delle giovani donne attraverso la formazione mirata su pratiche di agricoltura sostenibile e imprenditorialità. Il progetto, realizzato da DAPP Zimbabwe (consociata di Humana Italia), coinvolgerà 20 giovani ragazze e le loro famiglie, per un totale di circa 90 persone, nel distretto di Shamva. Grazie a formazione agricola sostenibile, supporto tecnico e accesso al mercato, le beneficiarie avranno l’opportunità di costruire un futuro indipendente, rafforzando la propria resilienza socio-economica.