Top
< Torna indietro

Farmers’ Clubs Macadamia Nuts

L’accesso al mercato dei beni agricoli è un fattore determinante per il reddito dei piccoli coltivatori. Il progetto Farmers’ Clubs for Macadamia Nuts ha l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità agricole di Thyolo e Mzimba in Malawi attraverso un migliore gestione della filiera della cultura della noce di Macadamia. La noce di Macadamia è frutto dalle grandi proprie nutritive ed organolettiche con una forte richiesta sui mercati internazionali e che è quindi in grado di garantire entrate importanti per i piccoli coltivatori locali. Attivo dal 2016, il progetto si focalizza sulla formazione di funzionari sul campo e il coinvolgimento dei 3.000 piccoli agricoltori che fanno parte del progetto.

Il progetto è rivolto prevalentemente a donne che si occupano di far crescere in nursery apposite e poi trapiantare nel campo le piccole piante di Macadamia fino a quando, dopo circa 3 anni dal trapianto, iniziano a dare i primi frutti. Durante questo tempo si coltivano noci, in modo tale che le famiglie possano avere un reddito alternativo in attesa che le piante di Macadamia siano abbastanza grandi e forti per dare i primi raccolti.

Il progetto prevede che il raccolto sia acquistato e commercializzato da un’azienda locale che investendo nella costruzione della propria filiera locale ha rifornito i coltivatori locali con oltre 300.000 piantine di Macadamia.

Malawi

Distretti di Thyolo e Mzimba

Tipologia di intervento:

Agricoltura sostenibile

Contatti:

Laura Nanni

l.nanni@humanaitalia.org

3.000
piccoli agricoltori raggiunti
30.000
piantine di Macadamia coltivate nel 2021
50%
la percentuale femminile di agricoltori coinvolti